Polpette 2017

Incontro con Roberto Pieracini.
Il libro, l’impegno, la professione, l’insegnamento.
Accademia di Belle Arti di Perugia – Biblioteca.
Venerdi 20 ottobre 2017, ore 16.00.

L’appuntamento prodotto da Bcpt e Comodo continua la sua indagine sull’effettiva capacità del design e dei designer di incidere sulla società, la vita e la cultura. Qualche volta lo facciamo guardando avanti, altre volte, come quest’anno, buttando un occhio alla nostra storia recente. Una storia di maestri che è importante ricordare e non lasciare all’oblio delle mode.

Lo facciamo il 20 ottobre prossimo, invitando come ospite principale Roberto Pieracini, uno dei maestri della grafica in Italia, designer, grafico ‘militante’ si direbbe dei suoi primi anni, poi valente art director Olivetti in momenti diversi dal 1969 al 1990, prima al fianco di Sottsass, poi di Renzo Zorzi occupandosi di campagne, mostre, esposizioni e corporate image; imprenditore della comunicazione nella Milano degli anni 80 e 90 e più recentemente formatore, professore al Politecnico di Milano e direttore dell’ISIA di Urbino fino al 2013. Nell’anno in cui esce il suo libro “Franco Bucci, Gianni Sassi, Massimo Dolcini, artigianato e cultura del progetto nella Pesaro degli anni ‘60 e ‘90” dedicato a tre grandi figure della cultura del progetto italiana, lo invitiamo a una conversazione aperta sul ruolo del progettista nella società e sulla sua effettiva capacità di produrre cambiamenti.