2018
La mostra Nemici esplora il tema della rappresentazione visiva dell’avversario bellico, durante la prima guerra mondiale. Attraverso una selezione di 200 cartoline storiche, illustratate dai più noti autori europei, si vuole indagare un difficile momento della storia del ’900 a cavallo fra propaganda forzata e satira latente.
Lo studio ha curato l’identità visiva, l’allestimento e il catalogo della mostra. Il progetto integrato reinterpreta elementi visivi ed architettonici propri di un’eterotopia. In questo senso, il pattern ossessivo di “N” diviene metafora visiva della trincea, dell’accampamento, del filo spinato mentre l’allestimento fa rivivere e attualizza le strutture e i ripari occasionali e semipermanenti della grande guerra.